Attendi: il caricamento del questionario impieghera' meno di un minuto...
1. La provincia in cui lei vive si affaccia sul mare?
Sì
No
Non so
2. Nel nuovo contesto internazionale, un maggiore sforzo bellico dei Paesi europei con nuovi investimenti in armamenti è oggi:
Opportuno
Inopportuno
Non so
3. Come valuta la posizione dell’Unione Europea sull’invasione in atto di Gaza decisa dal Governo Netanyahu?
Adeguata
Debole, irrilevante
Non so
4. Lei ha fiducia nell’Unione Europea?
Sì
No
Non so
5. L’Italia dovrebbe inviare propri militari in Ucraina?
Sì
No
Non so
6. L’Italia dovrebbe disporre delle sanzioni a carico del Governo israeliano dopo l’invasione in atto di Gaza?
Sì
No
Non so
7. Qual è il primo pensiero che le viene in mente pensando al mare? (più scelte consentite)
(Selezionare al più 3 risposte)
Commercio
Vacanza
Trasporti
Pesca
Cultura
Geopolitica
Economia
Non so
8. A suo avviso, il mare e le coste italiane rappresentano oggi una: (più scelte consentite)
(Selezionare al più 5 risposte)
Infrastruttura per i trasporti merci e passeggeri
Una vulnerabilità ambientale
Una risorsa per l’occupazione
Una ricchezza per il turismo
Una risorsa economica a 360 gradi
Una dimensione di centralità geopolitica
Un patrimonio ambientale
Un patrimonio per la pesca e la trasformazione ittica
Non so
9. Le ha mai sentito parlare di economia del mare (Blue Economy)?
Sì
No
10. A suo avviso, quanto incidono il mare e le sue risorse sull’economia italiana?
Molto
Abbastanza
Poco
Per niente
Non so
11. L’economia del mare:
Ha un valore ragguardevole esclusivamente nelle aree costiere
Contribuisce alla crescita di tutto il Paese
Non so
12. Nella sua percezione, negli ultimi 5 anni la Blue Economy è cresciuta di più o di meno rispetto alla media nazionale?
Di più
Di meno
Pressoché nelle stesse dimensioni
Non so
13. Nella sua percezione, quali settori/filiere connessi al mare, contribuiscono maggiormente all’economia del Paese? (più scelte consentite)
(Selezionare al più 5 risposte)
Turismo (ospitalità, ristorazione, crocieristica, etc)
Filiera ittica
Industria delle estrazioni marine
Cantieristica
Trasporto merci e passeggeri
Attività sportive e ricreative
Ricerca, regolamentazione e tutela ambientale
Non so
14. Alcuni sostengono che l’economia del mare potrebbe far recuperare competitività alle regioni del Sud, secondo lei è:
Vero
Falso
Non so
15. Inoltre, si afferma che il mare e le attività connesse potrebbero valorizzare e far crescere il mercato del lavoro in Italia, secondo lei è:
Vero
Falso
Non so
16. A suo avviso, il mare come risorsa è sufficientemente tutelato oggi in Italia?
Sì
No
Non so
17. A suo avviso, chi oggi si impegna per tutelare “la risorsa mare”? (più scelte consentite)
(Selezionare al più 2 risposte)
Le istituzioni
Gli operatori economici delle filiere
I cittadini
Non so
18. A suo avviso - nella storia del nostro Paese - la posizione geografica dell’Italia nel Mediterraneo, con i suoi quasi 8 mila km di costa, è stata portatrice di:
Vantaggi
Svantaggi
Non so
19. La provincia in cui lei vive si affaccia sul mare?
Sì
No
Non so
20. Ha fiducia nella Presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni?
Sì
No
Non so
21. Ha fiducia nei seguenti leader politici?
Sì
No
Non so
Giuseppe Conte (M5S)
Matteo Salvini (Lega)
Elly Schlein (PD)
Antonio Tajani (Forza Italia)
25. In conclusione, se ci si recasse oggi alle urne, lei quale partito voterebbe alle Elezioni Politiche?
Fratelli d’Italia (Meloni)
PD (Schlein)
Movimento 5 Stelle (Conte)
Lega (Salvini)
Forza Italia (Tajani)
Azione (Calenda)
Verdi-Sinistra (Bonelli-Fratoianni)
Italia Viva (Renzi)
Più Europa (Magi)
Noi Moderati (Lupi)
Unione Popolare - Potere al Popolo
Pace Terra Dignità (Santoro)
Altre liste
Non so
Non voterei
26. Per quale partito ha votato alle ultime Elezioni Europee del giugno 2024?
Fratelli d’Italia (Meloni)
PD (Schlein)
Movimento 5 Stelle (Conte)
Lega (Salvini)
Forza Italia (Tajani)
Azione (Calenda)
Verdi-Sinistra (Bonelli-Fratoianni)
Italia Viva (Renzi) con Più Europa (Bonino)
Noi Moderati (Lupi)
Pace Terra Dignità (Santoro)
Libertà (Cateno De Luca, ecc.)
Altre liste
Non so
Non ho votato
27. La sua età:
18-29 anni
30-34 anni
35-39 anni
40-44 anni
45-49 anni
50-54 anni
55-59 anni
60-64 anni
65-69 anni
70-74 anni
75 anni o più
28. La sua occupazione:
Dipendente settore privato
Dipendente settore pubblico (inclusi dirigenti e insegnanti)
Imprenditore, dirigente o manager azienda privata
Artigiano, Commerciante
Libero professionista
Lavoratore autonomo
Lavoratore atipico, collaboratore
Casalinga
Studente
Disoccupato, in cerca di occupazione
Pensionato
Altra tipologia
29. Titolo di studio:
Media, elementare, nessun titolo
Qualifica o diploma professionale
Diploma (maturità), università in corso
Laurea breve o triennale
Laurea vecchio ordinamento, specialistica, post laurea
30. Dimensione urbana del suo Comune di residenza
Metropoli con più di 500 mila abitanti (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova)
Città con più di 250 mila abitanti (Firenze, Bologna, Bari, Catania, Venezia, Verona)
Città tra 200 mila e 250 mila abitanti (Messina, Padova, Trieste, Taranto)
Altra città con meno di 200 mila abitanti
31. Il suo Comune è:
Capoluogo di Provincia
Non capoluogo
Non so
32. La sua Area di residenza:
Nord (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna)
Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise)
Sud e Isole (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna, Sicilia)
33. Regione di residenza (NORD):
Piemonte
Valle d'Aosta
Liguria
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Emilia Romagna
34. Provincia di residenza:
Torino
Alessandria
Asti
Biella
Cuneo
Novara
Verbano-Cusio-Ossola
Vercelli
35. Provincia di residenza:
Genova
Imperia
La Spezia
Savona
36. Provincia di residenza:
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Monza e Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
37. Provincia di residenza:
Trento
Bolzano
38. Provincia di residenza:
Venezia
Belluno
Padova
Rovigo
Treviso
Verona
Vicenza
39. Provincia di residenza:
Trieste
Gorizia
Pordenone
Udine
40. Provincia di residenza:
Bologna
Ferrara
Forlì-Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio nell'Emilia
Rimini
41. Il suo Comune di residenza:
Forlì
Cesena
Altro Comune
42. Il suo Comune di residenza:
Bologna
Imola
Altro Comune
43. Regione di residenza (CENTRO):
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
44. Provincia di residenza:
Firenze
Arezzo
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa-Carrara
Pisa
Pistoia
Prato
Siena
45. Il suo Comune di residenza:
Massa
Carrara
Altro Comune
46. Il suo Comune di residenza:
Lucca
Altopascio
Camaiore
Capannori
Massarosa
Pietrasanta
Viareggio
Altro Comune
47. Provincia di residenza:
Perugia
Terni
48. Provincia di residenza:
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro e Urbino
49. Provincia di residenza:
Roma
Frosinone
Latina
Rieti
Viterbo
50. Provincia di residenza:
L’Aquila
Chieti
Pescara
Teramo
51. Provincia di residenza:
Campobasso
Isernia
52. Regione di residenza (SUD e ISOLE):
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
53. Provincia di residenza:
Napoli
Avellino
Benevento
Caserta
Salerno
54. Il suo Comune di residenza:
Napoli
Giugliano in Campania
Torre del Greco
Pozzuoli
Altro Comune
55. Provincia di residenza:
Bari
Barletta-Andria-Trani
Brindisi
Foggia
Lecce
Taranto
56. Provincia di residenza:
Potenza
Matera
57. Provincia di residenza:
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio di Calabria
Vibo Valentia
58. Provincia di residenza:
Palermo
Agrigento
Caltanissetta
Catania
Enna
Messina
Ragusa
Siracusa
Trapani
59. Il suo Comune di residenza:
Caltanissetta
Gela
Altro Comune
60. Il suo Comune di residenza:
Catania
Acireale
Misterbianco
Paternò
Altro Comune
61. Il suo Comune di residenza:
Trapani
Marsala
Alcamo
Mazara del Vallo
Altro Comune
62. Provincia di residenza:
Cagliari
Carbonia-Iglesias
Medio Campidano
Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
Oristano
Sassari
63. Il suo Comune di residenza:
Cagliari
Quartu Sant’Elena
Altro Comune
64. Il suo Comune di residenza:
Sassari
Alghero
Altro Comune
65. Lei è:
Donna
Uomo